Dati sulla popolazione
Al 31 dicembre 2020 il Comune conta complessivamente 4’999 persone di cui 4’341 residenti stabili. Gli attinenti di Paradiso sono 668 (+12 rispetto al 2019), altri Ticinesi 766, i Confederati...
Documentazione varia
Al 31 dicembre 2020 il Comune conta complessivamente 4’999 persone di cui 4’341 residenti stabili. Gli attinenti di Paradiso sono 668 (+12 rispetto al 2019), altri Ticinesi 766, i Confederati...
Prima di procedere alla prenotazione, siete pregati di osservare le seguenti indicazioni: Prescrizioni COVID-19 per giocatori di Tennis. Nei primi mesi del 2019, il Municipio ha...
Piscina di 25m x 12m, con capacità di 300 persone, esposta direttamente al lago con spiaggetta. Trampolini di 1,5 e 3 m sul lago. Snack bar con 40 posti e terrazza di 50...
Tel. +41 (0)91 985 04 28 Un giorno lessi un libro e tutta la mia vita cambiò Orhan Pamuk La biblioteca scolastica è ubicata nell’edificio che ospita la Scuola elementare di...
La nuova ripartizione per il quadriennio 2016 – 2020 L’on. Renata Foglia, PLR, è stata nominata Vicesindaco di Paradiso. Inoltre, sono stati attribuiti per il quadriennio 2016-2020 i Dicasteri in...
Il Municipio comunica l’introduzione del nuovo servizio “Taxipub”, quale trasporto pubblico destinato a servire le zone di Via Antonietti (compresa Via Carona), Via Guidino (compreso Via Collina Azzurra) e Riva...
I nuovi dati sullo stato della popolazione nel Comune per il 2015 Al 31 dicembre 2015 lo stato della popolazione nel Comune contava complessivamente 4822 persone. Nel 2014 il...
La struttura per la ginnastica all’aperto si trova sul Lungolago ed è aperta tutto l’anno Il Municipio comunica l’apertura di un nuovo spazio modernamente attrezzato sul Lungolago Riva Paradiso dedicato all’Outdoor...
Il programma favorisce l’integrazione tramite l’apprendimento della lingua e della cultura della Svizzera italiana Il progetto “Imparo l’Italiano con il Comune di Paradiso” compie 10 anni! L’esperienza, nata nel...
Il monitoraggio della zanzara tigre nel 2014 è stato effettuato nell’area compresa tra la zona di confine di Chiasso e Biasca. La densità della popolazione di questo insetto è stata monitorata utilizzando...
Comunicato della Polizia comunale. Meglio evitare gli assegni dall’estero e mai anticipare un ‘resto’ all’ipotetico cliente Si sta ripresentando anche alle nostre latitudini un tipo di truffa che colpisce in...
In seguito alla crescente richiesta di passaporti biometrici e di carte d’identità, la Città di Lugano ha centralizzato in un’unica sede i servizi esistenti per rispondere al meglio e più...
La Società Svizzera di Salvataggio SSS è un’organizzazione di pubblica utilità che opera sulla base delle direttive ZEWO e ha per scopo la protezione e il salvataggio di vite umane...
Perseguendo la volontà di rendere sempre più accessibile l’informazione alla popolazione sullo stato dell’aria l’OASI informa che da oggi è disponibile una nuova applicazione per smartphone, accanto ai classici mezzi...
Responsabile dei corsi di socializzazione e integrazione culturale in lingua italiana “Socializziamo con il Comune di Paradiso”: Nadia Gentilini <nadiagentilini29@gmail.com> Tel. +41 (0)91 985 04 28 email: segreteria.scuole@paradiso.ch Dall’anno scolastico...
Responsabile – Ariana Miuca tel. 075 415 66 63 Il Centro Insieme grazie al finanziamento del Comune di Paradiso, continua l’attività di doposcuola offerta alle famiglie. Il doposcuola si trova...