Contatto:
- tel. 091 985 04 25
- fax 091 985 04 09
- uca@paradiso.ch
Organico:
- Capoufficio: Laura Baroni
- Impiegata: Alejna Sasivari
L’Ufficio controllo abitanti si occupa principalmente di:
- gestire la banca dati relativa al movimento della popolazione e delle attività economiche;
- rilasciare le patenti di caccia e pesca;
- controllare l’affiliazione alla cassa malati;
- organizzare votazioni ed elezioni;
- allestire le pratiche per la procedura di naturalizzazione;
- vidimare i formulari per il rilascio della licenza di condurre;
- curare le pratiche di delegato agli inventari;
- gestire l’economato comunale.
- curare le pratiche degli affari militari.
Ad esso è inoltre attribuita la gestione amministrativa del cimitero convenzionato con la Città di Lugano.
eTraslocoCH è una piattaforma online che permette a cittadine e cittadini di eseguire le pratiche di trasferimento del domicilio sia all’interno del proprio Comune sia verso altri Comuni o Cantoni svizzeri, interamente in modalità digitale, evitando le pratiche di annuncio agli sportelli comunali.
Il servizio è
- Facoltativo, in alternativa alle procedure amministrative in uso senza doversi recare di persona allo sportello.
- Valido unicamente per gli spostamenti sul territorio nazionale (quindi, non da e per l’estero).
- Attualmente fruibile in molti Comuni svizzeri, tra i quali Paradiso.
Significa che in alcuni casi occorre ancora compilare le tradizionali notifiche di arrivo e partenza.
È anche possibile inserire gli allegati tramite un telefonino.
- Evidentemente vantaggioso: le persone che cambiano indirizzo possono quindi sbrigare le pratiche di arrivo/ partenza e cambio indirizzo all’interno del Comune, tutti i giorni, a qualsiasi orario, online.
- All’occorrenza, l’Ufficio controllo abitanti procede a eventuali richieste di dati o documenti mancanti per il completamento della pratica.
Documenti rilasciati:
- certificato di domicilio;
- certificato dei diritti civili;
- certificato di esistenza in vita;
- certificato di economia domestica;
- autentica foto;
Con RM del 18.05.2020 il Municipio ha deciso di non più rilasciare il certificato di buona condotta in quanto non più ancorato ad una base legale formale.
Documenti utili:
Modulo di contatto: