Paradiso: Comune cardioprotetto grazie ai defibrillatori

Ecco dove si trovano

Il Municipio di Paradiso ha messo a disposizione per la sicurezza di cittadini e visitatori otto defibrillatori posizionati in zone strategiche del territorio comunale (più uno alla Piscina comunale nel periodo d’apertura) che ‘fanno rete’ con quelli ubicati nei Comuni vicini.

La capillare presenza dei defibrillatori fa di Paradiso un Comune ‘cardioprotetto’.

Il defibrillatore automatico esterno, detto AED, è un dispositivo salvavita che serve per defibrillare un paziente colpito da arresto cardiaco o da fibrillazione ventricolare. Lo strumento rileva le alterazioni del ritmo cardiaco, ed eroga una scarica elettrica al cuore per ristabilirne la normale attività elettrica.

I defibrillatori ad uso pubblico (PAED) sono messi a disposizione dalla Fondazione Ticino Cuore e sono accessibili da qualsiasi persona 24/24. La manutenzione degli apparecchi è garantita dal personale professionista del Servizio ambulanza della regione.

Nel sito comunale online è disponibile la cartina dove sono ubicati tutti i defibrillatori che sono a disposizione di associazioni di soccorso, forze dell’ordine e cittadini formati al loro impiego:

https://www.ticinocuore.ch/it/defibrillatori/cartina-defibrillatori

L’impegno del Municipio di Paradiso per la salute dei cittadini, ma anche dei tanti turisti presenti sul territorio, si esprime soprattutto con la prevenzione, promuovendo corretti stili di vita e attività fisica, come con la palestra all’aperto lungolago, il percorso Vita, i parchi giochi e sportivi e le numerose attività di ‘Paradiso in movimento’ molto apprezzate dalla popolazione.

Queste misure a tutela della salute contribuiscono a garantire una migliore qualità della vita dei cittadini e il benessere collettivo.

Comunicato – defibrillatori 2023

 

Servizio preposto per informazioni supplementari:

Cancelleria comunale

091 985 04 05

Paradiso, 13 giugno 2023