Progetto Svizzera Mobile

ll progetto Svizzera Mobile, nato nel 2004 dalla collaborazione tra le fondazioni La Svizzera in bici e Sentieri Svizzeri, e realizzato nel 2008 con il lancio della rete nazionale dedicata al traffico lento, oggi incrementa e valorizza l’offerta turistica e delle attività per il tempo iibero sull’intero territorio.

In Ticino, l’iniziativa è stata attuata grazie alla cooperazione tra il Dipartimento del territorio, il Dipartimento delle finanze e dell’economia, Ticino Turismo e gli Enti turistici locali.

Svizzera Mobile porta alla scoperta del Paese attraverso 5 tipologie di svago: escursionismo pedestre, cicloturismo, mountain bike, skating e canoa. L’associazione coordina una serie di percorsi dedicati al traffico lento. dotati di una segnaletica uniforme e ufficiale. La rete. che Comprende i migliori itinerari nazionali e regionali, integra anche le fermate dei trasporti pubblici. Tutte le tratte relative allo svago sono controllate dalle autorità cantonali e comunali, e autorizzate dagli uffici federali e cantonali.

Sito: http://www.schweizmobil.ch/it