Misure per la lotta contro il coleottero giapponese

Il Coleottero giapponese (Popillia japonica) è uno scarabeide originario dell’isola giapponese Hokkaidō. Il primo ritrovamento in Svizzera risale al 2017, quando è stato catturato in una trappola a feromoni a sud del Ticino. Visti gli ingenti danni che può provocare in agricoltura e nel verde pubblico, questo coleottero è regolamentato in Svizzera e nell’Unione Europea come organismo da quarantena prioritario, ed è quindi soggetto all’obbligo di lotta e segnalazione al Servizio fitosanitario.

Il coleottero giapponese è un insetto che può provocare ingenti danni negli spazi verdi, nei boschi e nelle colture.

L’insetto è presente in Piemonte, Lombardia e nel Ticino meridionale. Di conseguenza, è essenziale che ogni viaggiatore ispezioni attentamente i propri bagagli e/o l’abitacolo dell’auto prima del ritorno da questi territori.

Bollettino fitosanitario – SA (DFE) – Repubblica e Cantone Ticino

 

Flyer – Coleottero giapponese

Bollettino 29 – Informativa coleottero giapponese