Il Comune di Paradiso saluta il 2025
Una folta partecipazione alla cerimonia degli auguri del Sindaco per il nuovo anno.
Il Sindaco di Paradiso, On. Avv. Ettore Vismara, ha porto alla cittadinanza il suo saluto e gli auguri del Municipio per il nuovo anno 2025 in un affollato e festoso incontro nella Sala Multiuso comunale, alla presenza del Consigliere di Stato Christian Vitta e del Granconsigliere Maurizio Canetta.
L’Orchestra da Camera di Lugano con la giovane soprano Aynadis Garbani, diretta dal Maestro Stefano Bazzi, ha allietato la cerimonia con brani di musica classica e contemporanea.
Dal 2012, la manifestazione del 6 gennaio è un’occasione tradizionale per il Sindaco di esprimere alcune riflessioni sull’anno trascorso e sul futuro e per rivolgere un sincero e affettuoso augurio per l’anno nuovo agli abitanti di Paradiso che hanno partecipato con entusiasmo alla semplice, ma simpatica cerimonia.
In un apprezzato e applaudito discorso, il Sindaco ha augurato che il 2025 possa essere foriero di pace, di fronte a guerre e incertezze politiche ed economiche in Europa e in Mediterraneo. Il mondo sta attraversando una fase di transizione che impone di affrontare grandi cambiamenti che sono certamente motivo di preoccupazione. L’On. Vismara ha anche sottolineato l’esigenza di una salda volontà nell’affrontare le preoccupazioni per l’evoluzione allarmante del clima e dell’ambiente.
Nei limiti delle competenze comunali, il Municipio ha operato fattivamente nel senso della tutela dell’ambiente e della salute fisica della popolazione. Basti citare il verde pubblico e i provvedimenti volti alla sostenibilità e alla tutela del territorio, incoraggiando comportamenti rispettosi dell’ambiente.
Il Comune di Paradiso è anche particolarmente orientato alla sicurezza e al benessere dei suoi abitanti ed alle esigenze sempre in evoluzione della cittadinanza.
A Paradiso, infatti, sono in corso importanti investimenti e grandi progetti, con una concreta crescita qualitativa urbanistica, abitativa, infrastrutturale, pubblica e sociale, oltre ai numerosi provvedimenti a favore della popolazione e gli interventi di solidarietà nei casi delle catastrofi naturali recenti.
Il Sindaco ha sottolineato che il Comune ha fortunatamente una solida situazione finanziaria e fiscale e si adopera per mettere in atto i provvedimenti orientati alla sicurezza, alla qualità della vita dei cittadini e alla sostenibilità e tutela del territorio.
Una certa preoccupazione, infine, è stata espressa per il mutato scenario fiscale per le persone giuridiche e agli importanti mutamenti legislativi nonché ad altre incertezze che potrebbero penalizzare il Comune di Paradiso e tanti altri enti.
Un festoso incontro con i cittadini e un apprezzato rinfresco finale hanno messo in evidenza l’autentica e spontanea vicinanza tra Esecutivo e popolazione.
Servizio preposto per informazioni supplementari:
Cancelleria comunale
091 985 04 05
Paradiso, 9 gennaio 2025