Convocazione Consiglio Comunale 12 aprile 2021
Si delibererà sul consuntivo e su un vasto piano di investimenti
per autosilo riva lago, acqua potabile, scuola infanzia, zone verdi
Il Consiglio Comunale è convocato lunedì 12 aprile 2021 alle 20.30 per deliberare sul messaggio municipale che accompagna i conti consuntivi del Comune e dell’Azienda Acqua Potabile per l’anno 2020 che permettono di rilevare un avanzo complessivo di fr. 1’296’123.33 e su numerosi nuovi investimenti, per circa 14 mio Frs complessivi.
In particolare, tra i temi principali, si dovrà deliberare:
- sulla richiesta di un credito complessivo di Frs. 10’700’000.00 per l’acquisto di spazi nello stabile ex Albergo Flora, destinati a quattro sezioni della Scuola dell’infanzia e per la modifica di Piazza Boldini con un’area ricreativa esterna;
- sulla richiesta di un credito complessivo di Frs. 1’550’000.00 per il dissodamento e l’acquisizione di un terreno nella parte sud/est del lungolago e la progettazione definitiva dell’autosilo e della pista ciclopedonale, nell’ambito della riqualifica della Riva Lago. Questo permetterà di sopperire alle mancanze di posti auto dell’intero comparto, tenendo conto del previsto ampliamento della struttura balneare e del nuovo porto. Inoltre, permetterà di eliminare i posteggi lungo la Riva Paradiso, valorizzando la strada e la camminata a lago;
- sulla richiesta di un credito complessivo di Frs. 325’498.90 per coprire le spese di indagine del fondale già sostenute e sviluppare i necessari accorgimenti futuri nel quadro del previsto risanamento della stazione di trattamento e pompaggio acqua potabile di San Martino e il risanamento/adeguamento del serbatoio di Guidino;
- sulla richiesta di un credito complessivo di Frs. 530’000.00 per l’acquisto di terreni nel comparto Alla Valle, nella parte alta di Guidino, quale importante area verde pubblica. Gli obiettivi che il Municipio si prefigge con il nuovo terreno sono la valorizzazione del comprensorio come area verde a disposizione della popolazione, destinata ad infrastrutture d’interesse pubblico, come aree di svago (parco, giardini, alberi da frutto e/o vigneti anche a scopo didattico, ecc.); superfici didattiche e ludiche a beneficio delle scuole e della popolazione (“aula nel bosco”, percorso didattico, ecc.); infrastrutture di carattere sportivo (fitness all’aperto, integrazione con il Percorso Vita, ecc.); connessioni e percorsi pedonali attrattivi e integrati nella rete di mobilità lenta, in rete con gli altri punti attrattivi del territorio comunale.
convocazione cc 12.04.2021 versione albo
Servizio preposto per informazioni supplementari:
Cancelleria comunale
091 985 04 05
Paradiso, 31 Marzo 2021