“Colazione in piazza” in occasione della settimana cantonale 2025 contro il razzismo

Sabato 29 marzo si è tenuto in piazza del Municipio di Paradiso il tradizionale evento “Colazione in piazza” in occasione della settimana cantonale 2025 contro il razzismo.

Nella mattinata, i volontari dei corsi di lingua per stranieri “Socializziamo con il Comune” hanno distribuito gratuitamente thè, caffè e gipfel ai partecipanti e hanno contribuito a fornire informazioni al pubblico, in collaborazione con il Centro Prevenzione Discriminazioni cantonale (CPD).

L’evento si collega al tema storico dello Statuto di Stagionale, che dal 1931 al 2002, consentiva alle aziende di assumere manodopera straniera per un periodo di nove mesi con particolari implicazioni in termini di integrazione sociale e contro le discriminazioni.

Per sottolineare il rilievo del tema, dal 15 al 30 marzo, nella Sala Multiuso al Parco Guidino, il Centro Prevenzione Discriminazioni in collaborazione con Fondazione Diritti Umani, Amnesty International Svizzera, Frasi, Lugano Cinema 93 e il patrocinio del Municipio di Paradiso, ha organizzato l’evento “Mostra Celeste” dedicato alla storia del fumetto “Celeste, bambina nascosta” di Cecilia Bozzoli, che contribuisce ad esemplificare un contesto nazionale storico significativo e le caratteristiche alla base delle discriminazioni quotidiane.

Comunicato – Colazione in piazza

 

Servizio preposto per informazioni supplementari:

Cancelleria comunale

091 985 04 05

 Paradiso, 4 aprile 2025